Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Reati contro la Persona
    • Reato di Abuso Edilizio
    • Diritto Penale Minorile
    • Reati contro l’Ordine Pubblico
    • Diritto Penitenziario
    • Incolumità Pubblica
    • Reati contro la Giustizia
    • Reati Ambientali
    • Reati di Droga
    • Diritto del Codice della Strada
    • Reati contro la Pubblica Amministrazione
    • Reati contro il Patrimonio
  • Recensioni
    • Penalista di grande esperienza
    • Competenza e disponibilità
    • Molto professionale e gentilissimo
    • Ottimo Avvocato
    • Prime informazioni direttamente al telefono
    • Risolto un problema per la patente
    • Seguita fin dall’inizio
    • Studio preparato, faccenda risolta
  • Notizie
  • Contatti
Logo

Scopri tutti i Servizi Legali offerti dal mio Studio di Avvocati

  • Indirizzo

    Viale Premuda 14 - Milano
  • Email

    info@capecelatro.it
  • Orari

    Lun/Ven: 9/20 - Sabato: 9/13

Carceri in rivolta per il Coronavirus

  • Home
  • Carceri in rivolta per il Coronavirus
  • Da Avvocato Capecelatro
  • In Coronavirus

Il mese di marzo ha segnato l’inizio della crisi pandemica del Coronavirus, con gravi conseguenze anche sul sistema carcerario italiano. Tra queste, uno degli eventi più significativi è stata la rivolta nelle carceri, che ancora oggi non è del tutto placata.

Le carceri italiane sono state scosse da una serie di rivolte il 9 marzo, che si sono verificate da Milano a Roma, da Napoli a Modena, da Foggia a Palermo. Il risultato di queste rivolte è stato disastroso: sette detenuti sono morti e circa settanta sono riusciti a fuggire (la maggior parte di loro è stata poi catturata). Inoltre, le strutture carcerarie hanno subito danni significativi. Tutto questo era purtroppo prevedibile, dato che il sistema carcerario italiano ospita 61.000 detenuti anziché i 50.000 previsti.

Nonostante la situazione sembri essere tornata alla normalità, in realtà il sistema penitenziario italiano continua ad essere vulnerabile. La pandemia del coronavirus ha messo in luce tutte le sue debolezze, lasciando l’impressione che si possa cadere nuovamente nel caos delle rivolte da un momento all’altro.

A Bologna, ad esempio, è stato segnalato il primo detenuto morto a causa del coronavirus, e altri due detenuti sono risultati positivi al COVID-19. Altri detenuti che sono entrati in contatto con loro sono stati messi in isolamento domiciliare. La stessa sorte è toccata a tre agenti penitenziari, mentre sono stati effettuati complessivamente 150 tamponi in tutta la struttura.

Questa è una situazione che deve essere monitorata attentamente e che potrebbe essere solo la punta dell’iceberg di uno scenario destinato a peggiorare nei prossimi giorni. Proprio per questo motivo, il sindacato UilPa della polizia penitenziaria ha chiesto al presidente del Consiglio di assumere temporaneamente il controllo diretto delle strutture.

carcericoronaviruscovid-19rivoltesovraffollamento
Coronavirus, sanzioni più severe per chi viola le norme
Stalking: l’uomo ai domiciliari non smette di perseguitare l’ex e si suicida

Leave a Comment Annulla risposta

Articoli recenti

  • Fisco controlli incrociati: Garantire una Fiscalità Equa
  • Quando muore un tuo agente: Il punto di vista dell’Avvocato Capecelatro, Ex Questore
  • Stalking: l’uomo ai domiciliari non smette di perseguitare l’ex e si suicida
  • Carceri in rivolta per il Coronavirus
  • Coronavirus, sanzioni più severe per chi viola le norme

Archivi

  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Categorie

  • Avvocato Capecelatro
  • Coronavirus
  • Fisco
  • omicidio
  • Reati contro la persona
  • stalking
sitemap

Avvocato Capecelatro

L'Avvocato Capecelatro è un esperto in Diritto Penale, nonché professore a contratto di Diritto Penale e Penitenziario e Direttore del Master di I livello di Criminologia. Egli esercita la sua professione in tutta Italia, con una particolare attenzione alla regione Lombardia, dove ha il suo studio situato a Milano.

  • Chi sono
  • Contatti
  • Career
  • Terms

Contatti

  • Indirizzo

    Viale Premuda 14 - 20129 Milano
  • EMAIL

    info@avvocatocapecelatro.it
  • Telefono

    +39 3478399489

© 2023 - Avv. Edmondo Capecelatro P. IVA 08232520968 - Abilitato dal 1980 ed iscritto all'Ordine degli Avvocati di Milano (09.01.2012) - Privacy Policy

Logo